Ravioli di recupero

Ingredienti: dose per 6-8 persone
Farina bianca, circa gr. 320
Pollo gr. 170
Carni arrostite gr. 170
Salumi gr. 170
Burro gr. 60
5 uova
Una cipolla
Pangrattato
Parmigiano grattugiato
6 gherigli di noci
Sale
Pepe
Noce moscata

Tempo occorrente: circa un'ora e mezza.

Affettate a velo finissimo la cipolla e lasciatela appassire in 60 gr. di burro; aggiungete poi il pollo, le carni arrostite ed i salumi tagliati a pezzetti, facendoli soffriggere dolcemente ed insaporire per una decina di minuti, mescolando sovente con il cucchiaio di legno. Passate poi il tutto al tritacarne con il disco più fine, per almeno due volte, raccogliendo il passato in una ciotola. Incorporatevi due uova intere, quattro cucchiaiate di parmigiano grattugiato e tanto pangrattato quanto ne è sufficiente per ottenere un composto di giusta consistenza; assaggiatelo e salatelo in giusta misura, indi insaporitelo con una generosa macinata di pepe ed una grattatina di noce moscata. Tritate piuttosto finemente i gherigli di noci ed amalgamateli al composto. Con gr. 300 di farina e le tre uova rimaste preparate la sfoglia che stenderete il più sottilmente possibile; deponente su di essa il ripieno a ciuffetti equamente distanziati (circa tre cm. uno dall'altro) e formate dei ravioli rettangolari, che ritaglierete con la rotellina dentata.
Man mano che sono pronti appoggiateli su un'assicella o un vassoio, coperti da un telo lievemente infarinato. Infine tuffateli in abbondante acqua salata a bollore facendoli cuocere per pochi istanti. Serviteli a piacere con burro fuso e parmigiano, o con salsa di pomodoro, o ragù di carne.
La foto presenta i ravioli prima della cottura.