Ratatouille invernale
Ingredienti: dose per 6 personePatate piccole (vendute già pelate) gr. 250
Zucca gialla, mondata gr. 200
Foglie di verza prive della costa gr. 200
Cipollotti mondati gr. 120
Carote raschiate gr. 100
Cuore di sedano gr. 50
Burro gr. 50
2 carciofi
Un finocchio
Un dado per brodo
Olio d'oliva
Maggiorana
Sale
Pepe
Tempo occorrente: circa un'ora e mezza.
Mondate i carciofi ed il finocchio, lavateli e dividete entrambi a spicchi; affettate i cipollotti, tagliate le carote a pezzetti di circa 2 cm. ed a bastoncini il cuore di sedano.
Soffriggete il burro insieme ad una cucchiaiata di olio, poi mettete nel recipiente carciofi, finocchio, cipollotti, patate, carote e sedano. Mescolate bene con una paletta flessibile e dopo 5 minuti pepateli, spolverizzateli con un pizzico di maggiorana ed irrorateli con mezzo bicchiere di acqua calda nella quale avrete sciolto il dado. Mescolate, incoperchiate e fate cuocere a fuoco molto basso per circa un'ora. Scaldate un po' di acqua salata e quando si alzerà il bollore immergetevi le foglie di verza, cuocendole 10 minuti. Tagliate intanto a pezzetti non troppo grossi la zucca. Trascorso il tempo indicato scolate le foglie e tagliatele a listarelle larghe.
Mezz'ora dopo l'inizio di cottura delle verdure aggiungete sia la zucca che la verza.
Alla fine tutte le verdure dovranno risultare asciutte e tenere ma non spappolate; assaggiatele e al caso correggetele di sale.
Versatele in un piatto di portata caldo e servitele ad accompagnamento di carni arrostite.