Riso dolce all'arancia
Ingredienti: dose per 6 personeZucchero semolato gr. 100
Riso Vialone gr. 80
Un foglio e mezzo di colla di pesce gr. 3
2 tuorli
Un'arancia
Vanillina
Mezzo litro di latte
Liquore all'arancia
Brandy
Poco burro
Sale
Per la guarnizione:
5 ciliegine al liquore
Un'arancia
Tempo occorrente: circa un'ora, più 3 ore di frigorifero.
Versate in una casseruolina il riso, il latte freddo, una bustina di vanillina e un pizzico di sale; ponete il recipiente su fuoco abbastanza vivace e quando si alzerà il bollore abbassate la fiamma al minimo e proseguite la cottura mescolando pressoché in continuazione sino a quando il riso avrà assorbito tutto il latte. Nel frattempo mettete ad ammorbidire in acqua fredda la colla di pesce. Imburrate un piccolo stampo da budino, con parete scannellata, della capacità di circa gr. 750 di liquido. Quando il riso sarà cotto levatelo dal fornello ed incorporatevi dapprima la colla di pesce ben strizzata, poi lo zucchero, la scorza grattugiata dell'arancia e tutto il succo filtrato dell'agrume. Mescolate bene ed insaporite il composto con due cucchiaiate di liquore all'arancia e una cucchiaiata di Brandy indi unite i due tuorli e continuando a rimestare ponete la casseruola in acqua fredda. Quando il riso inizierà a raffreddarsi, versatelo nello stampo e passatelo in frigorifero per almeno 3 ore. Per sformarlo immergete per qualche istante lo stampo in acqua ben calda, indi capovolgete il budino nel piatto di portata; guarnitelo tutt'intorno con spicchietti di ciliegine collocandone una intera sulla sommità del dolce. Contornatelo con mezze rondelle di arancia, deponendone degli spicchietti intorno alla ciliegia intera. In attesa di servire rimettete il dolce in frigorifero.