Riso e crudità in insalata
Ingredienti: dose per 4 personeRiso di qualità che non scuoce gr. 250
Peperone verde, peperone rosso, freschi cadauno gr. 50
Sedano bianco gr. 50
Cetriolo gr. 50
Carota gr. 50
Un limone
Senape
Worcester
Olio d'oliva
Sale
Per la guarnizione:
Mezzo cetriolo
Due rapanelli
Tempo occorrente: circa 50 minuti.
Mettete sul fuoco una casseruola con due litri e mezzo di acqua; quando si alzerà il bollore salatela, dopo qualche istante immergetevi il riso e fatelo cuocere leggermente al dente. Scolatelo, versatelo in un largo piatto e conditelo con una cucchiaiata di olio, mescolando con una forchetta e lasciandolo poi raffreddare. Nel frattempo lavate e asciugate le verdure, tagliatele a quadretti di 1 cm. e mescolatele al riso. Spremete il limone e versate il succo filtrato in un piatto fondo; aggiungete un pizzico di sale, una spruzzata di Worcester e un cucchiaino di senape, diluendo tutto, indi incorporatevi tre cucchiaiate di olio di oliva ottenendo come una salsina. Versatela sul riso e conditelo bene; ponetelo in un piatto di portata rotondo e contornatelo con rondelle sottilissime di cetriolo mettendo al centro di ognuna una altrettanto sottile fettina di rapanello. Servite subito. Volendo preparare il riso con 4-5 ore di anticipo procedete come indicato nella ricetta senza mescolare gli ingredienti. Versate il riso in una ciotola, sigillatela con pellicola trasparente e mettetela in frigorifero; la stessa operazione ripetetela per i peperoni, il sedano e la carota, il cetriolo, ponendoli in contenitori adeguati. Approntate il condimento, in un piatto fondo, coprite anch'esso e tenetelo al fresco ma non in frigo. Circa 20 minuti prima di servire riunite i vari ingredienti e conditeli.