Riso gratinato
Ingredienti: dose per 4 personeBrodo di pollo gr. 300
Riso di qualità che non scuoce gr. 300
Latte gr. 250
Fettine sottili di prosciutto cotto gr. 100
Burro, circa gr. 80
Parmigiano reggiano gr. 50
Cipolla gr. 50
Poco prezzemolo tritato
Farina bianca
Olio d'oliva
Noce moscata
Sale
Pepe
Tempo occorrente: circa 45 minuti.
Scaldate il brodo e accendete il forno sui 200°. Tritate finemente la cipolla e fatela appassire in 20 gr. di burro sciolto insieme ad una cucchiaiata di olio, in una pirofila.
Unite il riso e tostatelo qualche minuto, poi versatevi sopra tutto il brodo in ebollizione: mescolate, fate riprendere il bollore e passatelo in forno per 15 minuti, sino a quando avrà assorbito completamente il brodo. Preparate subito la besciamella: scaldate il latte; sciogliete in una casseruolina 30 gr. di burro, unite 15 gr. di farina setacciata e mescolate con una piccola frusta o con un cucchiaio di legno sino ad avere un composto privo di grumi. Aggiungete allora il latte bollente fatto scendere a filo e senza mai smettere di mescolare portate la salsa all'ebollizione; salatela, aromatizzatela con pepe e noce moscata, indi levatela dal fornello. Estraete il riso dal forno, unite il prosciutto tagliato a striscioline larghe poco più di 1 cm., la besciamella, il parmigiano grattugiato e il restante burro. Mescolate tutto bene con una forchetta e passate il recipiente sotto il grill acceso, lasciando gratinare il riso per 4-5 minuti (se il forno della vostra cucina non è provvisto di grill, alzate la temperatura al massimo, mettete la preparazione sulla griglia a metà altezza e lasciatevela per 10 minuti). Toglietelo, cospargetelo con il poco prezzemolo tritato, posate la pirofila sull'apposito supporto di metallo e servite.