Salse di zucchine

Ingredienti: dose per 6 persone
Zucchine freschissime gr. 400
Capperi sotto sale gr. 20
Un filetto d'acciuga sott'olio
Mezzo dado per brodo
Olio d'oliva
Sale

Tempo occorrente: circa un'ora.

Lavate le zucchine, spuntatele alle estremità e affettatele. Scaldate in una casseruola due cucchiaiate di olio, indi unite le zucchine e gr. 100 di acqua nella quale avrete sciolto il dado per brodo (o poco estratto di carne). Mescolate con un cucchiaio di legno e fate cuocere le zucchine per circa 45 minuti a fiamma bassa. Lavate i capperi e tritateli finemente insieme al filetto d'acciuga; versateli nel vaso del frullatore ed aggiungete le zucchine quando saranno cotte, frullando sino ad ottenere una salsina bene omogenea e liscia. Assaggiatela e al caso salatela. Ponetela in salsiera e in attesa di servirla tenetela in frigorifero, coperta. È adatta per accompagnare carni e pesci lessati, bistecche, costate, costolette alla milanese, ecc. ma va bene anche per condire della pasta fredda (gr. 250). Data la quasi mancanza di grassi è una salsa molto leggera che può essere gustata anche da quelle persone che hanno problemi di dieta.