Sugo alla amatriciana
Ingredienti: dosi per 4 personeGuanciale o pancetta
Tesa magra gr. 100
Un cucchiaio di olio d'oliva
Un pezzetto di cipolla affettata sottile
Un pezzetto di peperoncino piccante
Pomodori pelati ben sgocciolati gr. 300
4 cucchiai di pecorino grattugiato
Sale
Tempo occorrente: 15 minuti.
Rosolate nell'olio il peperoncino e il guanciale tagliato a pezzetti o a listarelle; quando avrà perso il suo grasso, mettete la cipolla, fatela imbiondire, poi unite i pomodori e salate. Togliete il peperoncino e condite la pasta, scolata al dente, lessata, nel frattempo, in abbondante acqua bollente salata (indicati gli spaghetti e i bucatini).
Completate con il pecorino grattugiato.
Se desiderate un sugo più leggero, sostituite il grasso che avrà "lasciato" il guanciale con altro olio.
Il parere della signora Olga:
Per ottenere il sugo "alla Gricia" mettete qualche cucchiaio d'olio in più e non usate i pomodori.