Semolino con zucchine
Ingredienti: dose per 6 personeLatte gr. 700
2 zucchine novelle gr. 250
Semolino gr. 150
Burro gr. 50
Parmigiano grattugiato gr. 50
3 tuorli
Dado per brodo
Noce moscata
Poco burro
Pangrattato per lo stampo
Sale
Tempo occorrente: circa un'ora e un quarto.
Mettete sul fuoco una casseruola con acqua salata. Spuntate e lavate le zucchine, poi tagliatele a rondelle sottili e tuffatele nell'acqua salata appena questa alzerà il bollore. Lasciatele cuocere, dalla ripresa del bollore, per circa 10 minuti, sollevatele delicatamente dall'acqua con un mestolo forato e mettetele su un piatto coperto con carta bianca da cucina, lasciandole intiepidire ed asciugare. Imburrate e cospargete di pangrattato un recipiente resistente al calore, rotondo e liscio, a parete bassa. Ponete sul fornello una casseruolina con il latte, il dado sbriciolato ed un pizzico di sale. Appena si alzerà il bollore fatevi scendere a pioggia il semolino mescolando con una piccola frusta; continuate a mescolare successivamente con un cucchiaio di legno e lasciate sobbollire il semolino per circa 10 minuti. Toglietelo dal fuoco, incorporatevi 30 gr. di burro ammorbidito a pezzetti, 40 gr. di parmigiano grattugiato, una generosa grattatina di noce moscata e, amalgamandoli uno alla volta, i tre tuorli. Versate il semolino ancora bollente nel recipiente preparato e stendetelo uniformemente. Sistematevi sopra le rondelle di zucchine in due cerchi concentrici sul bordo, e una al centro.
Cospargete il tutto con il parmigiano grattugiato rimasto e irrorate con il rimanente burro, fuso a bagnomaria e tiepido. Passate la preparazione in forno già caldo a 210° per circa 20 minuti, sino a quando risulterà dorata in superficie. Servitela in tavola senza spostarla dal recipiente.