Sformato di riso ai frutti di mare
Ingredienti: dose per 6-8 personeBrodo (di dado) gr. 800
Peoci freschissimi gr. 500
Vongole freschissime gr. 500
Riso (di qualità che non scuoce) gr. 400
Gamberetti gr. 200
Salsa di pomodoro casalinga gr. 150
Una cipolla gr. 100
Burro, circa gr. 40
Aglio
Basilico
Olio d'oliva
Sale
Pepe
Tempo occorrente: circa un'ora.
Lavate bene le vongole. Pestate uno spicchio di aglio e ponetelo in un tegame con tre cucchiaiate di olio; quando sarà ben caldo mettetevi le vongole, incoperchiate e lasciate che a fuoco vivace le valve si aprano. Nel frattempo raschiate le valve dei peoci sotto acqua corrente. Togliete dal tegame le vongole insieme all'acqua che avranno lasciato e mettetevi i peoci; incoperchiate nuovamente affinché si aprano anch'essi. Sgusciate i gamberetti e fateli saltare in una padellina con gr. 30 di burro, salandoli e pepandoli leggermente. Tritate la cipolla e ponetela in una teglia, facendola appassire in quattro cucchiaiate di olio, su fuoco moderato; unite poi il riso e tostatelo per qualche istante, indi versatevi sopra il brodo bollente. Mescolate con un cucchiaio di legno e quando il bollore sarà ripreso coprite il recipiente con un foglio di carta oleata imburrata e passatelo in forno già a 200°, cuocendo il riso per 15 minuti. Togliete intanto i molluschi dalle valve. Oliate bene fondo e bordo di una tortiera a parete alta e liscia, del diametro di cm. 24; sistemate sul fondo un cerchio di gamberetti e quindi uno di peoci, collocando nella parte centrale la metà delle vongole scegliendo di ogni qualità i più belli. Scaldate bene la salsa di pomodoro. Levate il riso dal forno e mescolate ad esso gli avanzi di peoci, vongole e gamberetti, e la salsa di pomodoro bollente; versate il riso nello stampo, premendolo un poco affinché non vi rimangano dei vuoti, quindi mettetelo nuovamente in forno per 5 minuti. Sformate la preparazione su un piatto di portata piano mettendo al centro un ciuffettino di basilico e servite.