Sformato freddo di verdure

Ingredienti: dose per 8 persone
Cavolfiore mondato gr. 500
Carote gr. 500
Una scatola di spinaci surgelati da gr. 450
Latte gr. 400
Burro, circa gr. 100
Formaggio di grana gr. 60
Farina bianca gr. 60
Una compressa e mezza di gelatina da mezzo litro
Noce moscata
Sale
Pepe

Tempo occorrente: circa un'ora e un quarto, più altrettanto di freezer.

Lessate in abbondante acqua salata le carote pulite e tagliate a metà; estraetele dopo circa 40 minuti e nella stessa acqua mettete il cavolfiore, lessandolo per circa 20 minuti. In un recipiente a parte cuocete anche gli spinaci, seguendo le istruzioni sulla confezione; scolateli, lasciateli intiepidire e poi strizzateli fortemente. Nel frattempo preparate la gelatina usando soltanto gr. 400 di acqua (anziché 750 gr.).
Passate separatamente le tre verdure dal passaverdure con il disco medio, poi una per una fatele asciugare in un tegame, con 15 gr. di burro, salandole, pepandole ed insaporendole con noce moscata; mettetele ciascuna in una ciotola. Con i restanti 55 gr. di burro, la farina ed il latte preparate una besciamella soda, senza salarla: unitela in parti uguali alle verdure incorporando ad ognuna 20 gr. di formaggio e la terza parte di gelatina, mescolando bene per ottenere un composto cremoso, liscio ed omogeneo. Prendete uno stampo rettangolare della capacità di circa due litri e mezzo: versatevi per primo il composto di carote, e collocatelo nel freezer per mezz'ora. Mettete poi il composto di cavolfiore, lisciatelo bene in superficie e passatelo nel freezer per 15 minuti; terminate con il composto di spinaci, tenendo lo stampo nel freezer ancora 30 minuti. Immergetelo allora per pochi istanti in acqua ben calda e sformate la preparazione in un piatto di portata, conservandola in frigorifero sino al momento di servire.