Sgombri con pomodoro e piselli

Ingredienti: dose per 4 persone
4 sgombri, cadauno circa gr. 150
Pomodori maturi e sodi gr. 500
Piselli gr. 500
Cipolla gr. 50
Origano
Olio d'oliva
Aceto bianco
Poco burro
Zucchero
Sale
Pepe

Tempo occorrente: circa un'ora e 15 minuti.

Mettete sul fuoco una casseruolina con dell'acqua e quando si alzerà il bollore tuffate in essa i pomodori, lasciandoveli due o tre minuti; estraeteli, pelateli, tagliateli a metà, liberateli dei semi e spezzettateli. Sgranate i piselli e lavateli nel colapasta. Tritate finemente la cipolla e fatela appassire in tre cucchiaiate di olio unendo 20 gr. di burro; aggiungete allora i pomodori e successivamente i piselli, un pizzico di zucchero, sale e pepe. Versate poi sulle verdure 150 gr. di acqua, mescolate, incoperchiate e cuocete per circa 30 minuti su fuoco moderato, rimescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Pulite nel frattempo i pesci, levando le interiora, le branchie e le pinne; lavateli e asciugateli. Oliate una pirofila e versate in essa il composto di pomodoro e piselli, che deve presentarsi piuttosto asciutto; cospargetelo con un pizzico di origano e sistematevi sopra gli sgombri dopo averli salati e pepati. Irrorateli con due cucchiaiate di aceto e con un filo di olio, indi metteteli in forno già ben caldo (200°) lasciandoveli per circa 20 minuti. Servite la preparazione senza muoverla dal recipiente di cottura.