Spiedini di cape sante e gamberetti

Ingredienti: dose per 6 persone
18 cape sante
18 code di gamberetti
Un cucchiaino di prezzemolo tritato
Aglio
Alloro
Burro
Olio d'oliva
Brandy
Pangrattato
Panna liquida
Vino bianco secco
Sale
Pepe

Tempo occorrente: circa 40 minuti.

Spazzolate sotto acqua corrente le conchiglie delle cape sante, poi usando l'apposito coltellino da ostriche apritele ed estraete il mollusco, staccandolo con delicatezza dalla valva e pulendolo dalle frange che lo circondano; lavateli sotto acqua corrente per eliminare ogni residua traccia di sabbia, indi asciugateli. Lavate ed asciugate anche le code dei gamberetti, senza sgusciarle; infilatele in 6 spiedini intercalandole con le cape sante. In una larga padella fate soffriggere 20 gr. di burro, due cucchiaiate di olio, uno spicchio di aglio pestato e una foglia di alloro spezzettata; mettete nel recipiente gli spiedini dopo averli passati nel pangrattato. Fateli cuocere e colorire da un lato, poi girateli, salateli e pepateli, indi irrorateli con mezzo bicchiere di vino bianco; incoperchiate il recipiente e cuoceteli 10 minuti; alzate la fiamma, togliete il coperchio e lasciate ridurre il liquido sino ad avere una sabina abbastanza densa. Irrorate gli spiedini con un bicchierino di Brandy e un bicchierino di panna, smuovendo bene la padella; tenetela sul fuoco ancora 5 minuti, poi sistemate gli spiedini sul piatto di portata, versatevi sopra il loro sughino e cospargeteli con il prezzemolo tritato, servendoli subito. Potete accompagnarli con patate "duchesse", oppure con patate "paglia" o fritte od anche in purè.