Spigola al cartoccio

Ingredienti: dose per 6 persone
Una spigola kg. 2
Pomodori freschi gr. 150
Porro (la sola parte bianca) gr. 50
Cuore di sedano bianco gr. 40
Una tenera carota gr. 40
Burro gr. 40
Alcuni rametti di prezzemolo
Olio d'oliva
Sale
Pepe bianco

Tempo occorrente: circa un'ora e 15'.

Squamate la spigola, estraete le interiora praticando un piccolo taglio sul ventre, togliete le branchie, lavatela, asciugatela.
Prendete un lungo foglio trasparente adatto per le cotture al cartoccio (questi rotoli hanno ai lati una striscia di alluminio; in ogni caso potrete sostituirli con della carta oleata o pergamenata o anche con un foglio di alluminio, tutti molto adatti per questo genere di cottura) e versate al centro quattro cucchiaiate di olio d'oliva; sistematevi sopra il pesce rigirandolo con cura due o tre volte affinché si rivesta perfettamente di olio quindi salatelo e pepatelo. Mondate, lavate e asciugate tutte le verdure, tagliando porro, sedano, carota e pomodori a rondelline; sminuzzate un poco di prezzemolo. Mescolatele in un piatto fondo e deponetele sulla spigola che deve risultare praticamente coperta dalle verdure. Irroratela con il burro fuso e tiepido poi chiudete perfettamente il cartoccio; posatelo su una placca, passatelo in forno già caldo a 190° lasciando cuocere il pesce per circa 45 minuti. Portate in tavola il cartoccio, che risulterà ben gonfio, sopra un lungo piatto. Alla presenza dei commensali apritelo cercando di far uscire prima una parte del vapore, onde evitare di scottarvi, e dividete la spigola in sei parti; dopo averle deposte nei piatti (meglio se caldi) irrorate le porzioni col sugo di cottura. Potete accompagnare con patate bollite al naturale o condite con olio d'oliva, prezzemolo e sale.