Tartine agli asparagi
Ingredienti: dose per 4 persone24 asparagi verdi
4 fette di pancarré
4 cucchiaiate di gelatina
Maionese in tubetto
Menta secca o fresca
Un limone
Una fetta non troppo sottile di prosciutto cotto
Olio d'oliva
Sale
Pepe
Tempo occorrente: circa 40 minuti, più il tempo di raffreddamento degli asparagi.
Mettete sul fuoco l'apposita pentola alta e stretta per la cottura degli asparagi, con poca acqua salata. Nel frattempo tagliate agli asparagi la parte finale del gambo e poi pelateli; lavateli sotto acqua corrente, riuniteli in mazzetto e legateli, indi metteteli diritti nell'acqua in ebollizione; lavateli allora dall'acqua, slegate il mazzetto e allargate gli asparagi sopra un largo piatto.
Salateli pochissimo, pepateli, irrorate la parte verde con due cucchiaiate di olio d'oliva e con una cucchiaiata di succo di limone indi lasciateli raffreddare. Togliete intanto alle fette di pancarré la crosticina, usando per tale lavoro uno stampino quadrato, altrimenti adoperate un coltellino; dividetele poi a metà, ottenendo otto rettangoli uguali. Ponete 20 gr. di maionese in una ciotolina ed incorporatevi mezzo cucchiaino di menta secca o, meglio ancora, di menta fresca finemente tritata; con questa salsa spalmate le tartine da un solo lato. Quando gli asparagi saranno freddi, sgocciolateli dalla marinata e deponetene tre al centro di ogni tartina, bene avvicinati, tagliando il pezzetto di gambo eccedente. Pennellateli una prima volta con la gelatina semiliquida, passandoli per qualche minuto in frigorifero; ripetete la gelatinatura e collocate su ognuno una listerella di prosciutto, in senso trasversale. Pennellate ancora tutto quanto di gelatina e rimettete le tartine in frigorifero per mezz'ora al massimo, quindi servitele.