Tartine alla crema di formaggio
Ingredienti: dose per 4 personeFormaggio caprino fresco gr. 100
Burro gr. 30
4 fette di pancarré
4 piccoli cetriolini sottaceto
4 cucchiaiate di gelatina
Un tuorlo
Un peperone rosso sottaceto
Worcester
Salsa di senape
Tempo occorrente: circa 45 minuti.
Tagliate la crosticina alle fette di pancarré, poi dividete la mollica a metà, in senso trasversale, ricavando così da ogni fetta due triangoli. Mettete il formaggio caprino in una ciotolina, incorporatevi il burro ammorbidito ed a pezzetti, il tuorlo fresco, una generosa spruzzata di Worcester e un cucchiaino di senape. Con un cucchiaio di legno lavorate il composto sino ad averlo liscio ed omogeneo, poi mettetelo in una tasca di tela impermeabile munita di piccola bocchetta rotonda e liscia: premendo la tasca deponete sui triangoli di pane tanti tronchetti in misura esatta, cioè senza debordare. Ricavate da una parte di peperone tante listarelle sottili e mettetele sopra a quattro tartine, tra una riga e l'altra di crema al formaggio togliendo l'eccedenza con le forbici al fine di ottenere un risultato perfetto. Tagliate a ventaglio i cetriolini e metteteli al centro delle restanti tartine, sistemandovi alla base una piccola mezzaluna di peperone. Su tutte le tartine fate cadere sopra, aiutandovi con la pennellessa, della gelatina semiliquida, poi deponete su un vassoio e tenetele in frigorifero sino al momento di servirle, ma non oltre 2 ore. Sono ottime e d'effetto.