Timballo di maccheroni
Ingredienti: dose per 4 personeMaccheroni corti, rigati gr. 300
Latte gr. 150
Fegatini di pollo, mondati gr. 80
Burro, circa gr. 70
Parmigiano grattugiato gr. 50
Pancetta stesa, piuttosto magra gr. 50
6 olive verdi
Salsa di pomodoro
Un uovo
Farina bianca
Noce moscata
Sale
Pepe
Tempo occorrente: circa un'ora e un quarto.
Imburrate uno stampo semisferico della capacità di circa un litro e mezzo: rivestitelo con triangoli di carta oleata facendola aderire bene, indi imburrate anch'essa.
Mettete sul fuoco una pentola con 3 litri di acqua. Tagliate a cubettini la pancetta e fatela soffriggere in 25 gr. di burro, poi unite i fegatini tagliati a piccoli pezzetti; dopo 5 minuti salateli, pepateli, aggiungete tre cucchiaiate di salsa di pomodoro, le olive snocciolate e tagliate a spicchietti.
In una tazza sbattete un grosso uovo intero con 25 gr. di parmigiano. Appena l'acqua alzerà il bollore salatela ed immergetevi la pasta. Nel frattempo con 20 gr. di burro, altrettanta farina e il latte preparate una besciamella soda; fuori dal fuoco salatela giustamente e insaporitela con una grattatina di noce moscata. Scolate i maccheroni a tre quarti di cottura, conditeli con la besciamella, la salsa di pomodoro coi fegatini e l'uovo sbattuto, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Per ultimo mescolatevi il restante formaggio; versate la pasta nello stampo preparato, premetela un poco con un cucchiaio di legno indi passate il timballo in forno già caldo a 180° per circa 35 minuti; dopo 20 minuti di forno coprite la pasta con un foglietto di alluminio. Estraete lo stampo, lasciate riposare il timballo 5 minuti, indi sformatelo in un piatto di portata caldo e servite.