Torre di biscotto alle ciliegie
Ingredienti: dose per 8 personeConfettura di ciliegie gr. 300
Zucchero semolato gr. 200
Farina bianca gr. 200
Mandorle gr. 50
5 uova
Vanillina
Circa 30 ciliegie rosse nostrane
Liquore Cordial Campari
Burro per la tortiera
Sale
Tempo occorrente: circa un'ora.
Imburrate bene uno stampo da crostata a parete liscia del diametro di cm. 19, poi montate i tuorli con lo zucchero e mezza bustina di vanillina, lavorando il composto sino ad averlo ben gonfio. Accendete il forno sui 250°. Pulite le mandorle in un telo, tritatele fini e incorporatele alle uova, indi aggiungete la farina, fatta cadere da un setaccino e gli albumi montati in neve ben soda insieme ad un pizzico di sale.
Mescolate con delicatezza e versate la quinta parte del composto nello stampo, smuovendo il recipiente sul tavolo affinché la crema si stenda bene: cuocetela in forno per 7 minuti e quando vedrete che la pasta sarà dorata in superficie capovolgetela su un canovaccio che avrete posto sopra una gratella da pasticceria. Pulite lo stampo con carta da cucina, imburratelo di nuovo, mettetevi altrettanto composto, cuocetelo ecc.; proseguite in questo modo sino avere preparato cinque dischi di pasta. Lasciateli raffreddare, poi bucherellateli con i rebbi di una forchetta e irrorateli di liquore; su un piatto da torte posate un disco di pasta e copritelo uniformemente con la quinta parte di confettura, ponetevi sopra un altro disco, ancora confettura e così via con gli altri tre dischi. Snocciolate le ciliegie, prima lavate e asciugate, quindi distribuitele sulla superficie del dolce, mettendo poi il piatto in frigo, ma non più di 2 ore poiché la pasta perderebbe in bontà. È un dessert ottimo e abbastanza semplice.