Torta di carote
Ingredienti: dose per 8 personeCarote novelle gr. 140
Mandorle gr. 100
Zucchero semolato gr. 100
Amaretti gr. 50
Farina bianca gr. 30
3 uova
Cannella in polvere
Lievito
Zucchero al velo
Burro e pangrattato per lo stampo
Sale
Tempo occorrente: circa 30 minuti più un'ora e mezza tra cottura e raffreddamento.
Sbollentate per qualche istante le mandorle, pelatele e tritatele finemente. Sbriciolate gli amaretti. Montate tre tuorli con lo zucchero sino ad ottenere una massa gonfia e biancastra; grattugiate le carote e unitele alle uova insieme alle mandorle e agli amaretti, amalgamando tutto bene.
Mescolate alla farina mezzo cucchiaino di cannella e altrettanto di lievito: facendoli scendere a pioggia da un setaccino uniteli al composto di uova badando che non si formino grumi. Montate in neve ben soda gli albumi con un pizzico di sale e incorporate anch'essi, con delicatezza, agli altri ingredienti. Imburrate e cospargete di pangrattato uno stampo a cerniera del diametro di circa cm. 22 poi versatevi il composto preparato, livellatelo e mettetelo in forno già caldo a 170°, per circa 50 minuti. A cottura avvenuta estraetelo, aprite la cerniera dello stampo e dopo 5 minuti fate scivolare la torta sul piatto di portata, aiutandovi all'occorrenza con una spatola flessibile per staccarla dal fondo. Lasciatela raffreddare, indi cospargetela con abbondante zucchero al velo.
Arroventate sulla fiamma un lungo spiedino di ferro e appoggiandolo sulla superficie del dolce, in modo che lo zucchero a contatto con esso si caramelli, suddividetelo in 8 spicchi. Questa torta è ottima anche il giorno successivo purché venga conservata in luogo fresco, non in frigo, coperta con pellicola trasparente.