Torta alle nocciole

Ingredienti: dose per 10 persone
Avanzi di paste lievitate (panettone, pandoro, ecc.) gr. 300
Latte gr. 250
Zucchero semolato gr. 180
Burro freschissimo gr. 175
Nocciole (pelate e tostate) gr. 100
10 amaretti
Farina bianca
3 tuorli
Una bustina di vanillina
Liquore Maraschino
Sale
Per la guarnizione:
Cioccolato fondente amaro gr. 50
Pistacchi gr. 20
27 nocciole pelate e tostate
20 nocciole sgusciate
Un amaretto

Tempo occorrente: circa un'ora e mezza di preparazione, più due ore di frigorifero.

Mettete in una casseruolina i tre tuorli e sbatteteli con 80 gr. di zucchero, la bustina di vanillina, 20 gr. di farina bianca e un pizzico di sale. Quando avrete ottenuto un composto liscio ed omogeneo versate nel recipiente il latte freddo fatto scendere a filo, mescolando con una piccola frusta.
Portate il recipiente sul fuoco e senza mai smettere di mescolare fate alzare la ebollizione alla crema; levatela allora dal fornello e immergete la casseruola in acqua fredda, mescolando la crema sino a quando si sarà raffreddata. Montate poi il burro ammorbidito ed a pezzetti con il restante zucchero e le nocciole tostate, pestate nel mortaio sino ad averle ridotte in polvere; incorporatevi prima gli amaretti ridotti in finissima polvere quindi la crema alle uova, amalgamando alla perfezione gli ingredienti. Prendete uno stampo del diametro di cm. 24 con parete alta e liscia, poi rivestitelo interamente con carta metallizzata; tagliate a fettine sottili gli avanzi di pasta lievitata e con una parte di essi rivestite il fondo e la parete dello stampo; inzuppateli leggermente con del Maraschino, quindi versatevi la terza parte della crema preparata, stendendola bene. Copritela con la metà delle fettine di pasta rimaste, inzuppando anch'esse con poco liquore; mettete altra crema, le restanti fettine di pasta spruzzate di Maraschino e la crema che ancora avete. Scuotete bene lo stampo affinché all'interno tutto si sistemi nel migliore dei modi, senza lasciare vuoti, indi mettete il dolce in frigorifero per almeno 2 ore; dopo di che sformatelo sul piatto di portata. Tagliuzzate il cioccolato fondente e fatelo sciogliere a bagnomaria; mettetelo poi in un imbutino di carta oleata. Posate al centro della torta l'amaretto, sistemate sul bordo e attorno all'amaretto una corona di nocciole intercalando quelle pelate e tostate alle altre solo sgusciate; circondatele con il cioccolato fuso fatto uscire dall'imbutino. Tritate finemente i pistacchi (non vanno pelati) e ponete il trito tra le due corone di nocciole. In attesa di servire tenete il dolce in frigorifero, per quattro ore al massimo, senza coprirlo per non rovinare la decorazione. L'eventuale avanzo potrà essere conservato in frigorifero coprendo con della pellicola trasparente solo la parte di pasta tagliata.