Torta con le mele
Ingredienti: dose per 6-8 personeZucchero semolato gr. 330
Farina bianca 00 gr. 300
Burro, circa gr. 120
Gelatina di melagrane gr. 50
5 mele Golden
5 tuorli
Un limone e mezzo
Una bustina di lievito in polvere
Vanillina
Vino bianco secco
Cannella
Chiodi di garofano
Sale
Tempo occorrente: circa un'ora, più 45 minuti di cottura.
Pelate le mele, tagliatele a metà e privatele del torsolo; ponetele in una casseruola, unite la sottile scorza gialla di mezzo limone, due chiodi di garofano, una piccola stecca di cannella, 150 gr. di vino bianco e cospargetele con 80 gr. di zucchero. Incoperchiate e fate cuocere le mele per circa 30 minuti, rigirandole di tanto in tanto; toglietele poi dalla casseruola e lasciatele raffreddare.
Preparate ora la pasta: montate 100 gr. di burro ammorbidito e quando lo avrete ridotto come una crema incorporategli il restante zucchero semolato ed i tuorli. Incorporate poi al composto anche la scorza grattugiata di un limone e tutto il suo succo filtrato, la farina fatta cadere a pioggia da un setaccino insieme ai tre quarti del lievito, mezza bustina di vanillina e un pizzico di sale. Imburrate una tortiera del diametro di cm. 24, con parete alta, e in essa versate metà dell'impasto preparato, distribuitevi sopra quattro mezze mele tagliate a fettine sottili e copritele con la pasta rimasta. Tagliate le restanti mezze mele a fettine, mantenendole però unite alla base, quindi affondatele quasi interamente nella pasta, disponendole come da foto. Passate il dolce in forno già caldo a 180° cuocendolo per circa 45 minuti, finché uno stecchino infilato nella pasta ne uscirà asciutto. Levate la torta dal forno e lasciatela intiepidire, quindi capovolgetela in un piatto di portata piano. Coprite le mezze mele con dischetti di carta e spolverizzate la superficie del dolce con lo zucchero al velo. Fate fondere su fuoco basso la gelatina di melagrana e con essa pennellate per bene le mele.