Torta maggiolina

Ingredienti: dose per 8-10 persone
Latte gr. 200
Panna (da montare) gr. 150
Zucchero semolato gr. 80
Farina bianca gr. 30
2 uova
Marsala
Vanillina
Un pan di Spagna del diametro di cm. 26
Per la guarnizione:
2 fette di ananas sciroppate
4 mezze pesche sciroppate
8 fragoloni
12 ciliegine al liquore
24 biscottini rotondi, tipo "lingue di gatto"
Un pezzetto di cedro candito

Tempo occorrente: circa 40 minuti.

Mettete in una casseruola un uovo intero e un tuorlo, lo zucchero, la farina bianca setacciata, mezza bustina di vanillina e 50 gr. di Marsala: sbattete tutto con una piccola frusta e quando avrete ottenuto un composto ben gonfio unite a filo il latte freddo, sempre sbattendo. Portate il recipiente su fuoco moderato e mescolando in continuazione fate alzare alla crema l'ebollizione; immergete poi il recipiente in acqua ghiacciata e rimestando sovente il composto lasciatelo raffreddare. Montate allora la panna ed incorporatela alla crema, procedendo con delicatezza per non smontarla. Dividete il pan di Spagna in tre dischi di uguale spessore. Ponete sul piatto di portata piano il disco di base: irroratelo con un bicchierino di Marsala e spalmatelo con la terza parte di crema.
Mettetevi sopra il secondo disco, inzuppatelo di Marsala e spalmatelo di crema; infine collocatevi sopra l'ultimo disco, spruzzandolo di Marsala. Con la restante crema rivestite non solo la superficie della pasta ma anche tutto il bordo, appiccicando su questo i biscottini. Coprite la torta con la frutta, disponendovela così come da foto od a vostro gusto, e tenetela in frigorifero sino al momento di servire coprendola con carta metallizzata, senza schiacciare la frutta in superficie ed i biscottini.