Torta di carciofi e uova
Ingredienti: dose per 6 personeFormaggio di grana gr. 70
Cipolla gr. 50
20 gambi di carciofo
7 uova
Un albume
Una confezione di Tortarustica
Prezzemolo
Aglio
Mezzo dado
Olio d'oliva
Pangrattato
Poco burro e farina
Tempo occorrente: circa un'ora, più 30 minuti di forno.
Con il contenuto della confezione di Tortarustica, un uovo e un misurino di acqua preparate la pasta, seguendo le relative istruzioni. Avvolgetela in un foglio di carta oleata e fatela riposare in frigorifero per mezz'ora. Mondate i gambi dei carciofi conservando soltanto la tenera parte centrale; mano a mano che sono pronti spezzettateli e lavateli. Tritate finemente la cipolla con una manciatina di prezzemolo insieme ad un grosso spicchio di aglio privato dell'eventuale germoglio interno; fate appassire il trito in tre cucchiaiate di olio, su fuoco minimo quindi unitevi i gambi di carciofo. Mescolate e dopo qualche minuto irrorateli con un bicchiere di acqua calda nella quale avrete sciolto il mezzo dado; incoperchiate e cuoceteli su fiamma minima per circa 40 minuti, sino ad averli ben teneri e asciutti. Passateli allora, compreso il soffritto, dal passaverdure con il disco medio, raccogliendoli in una ciotola (se il passato risultasse troppo liquido fatelo sobbollire e ridurre su fuoco moderato, sino ad averlo di una giusta consistenza cremosa). Incorporatevi 60 gr. di formaggio grattugiato, assaggiate e al caso correggete di sale. Imburrate e infarinate una tortiera del diametro di cm. 24 poi rivestitela con la pasta stesa ad uno spessore di circa 3 mm. tagliandone l'eccedenza sul bordo. Cospargete la pasta con due cucchiaiate di pangrattato e distribuitevi il composto di carciofi: praticatevi 6 piccole cavità, equamente distanziate, e in ognuna sgusciate un uovo badando di non rompere il tuorlo, indi cospargete tutto con il restante formaggio grattugiato. Rimpastate i ritagli di pasta e formate un disco largo cm. 24; dopo averlo deposto sul ripieno tagliate l'eventuale eccedenza sul bordo poi unite le due paste, pizzicandole tutt'intorno. Punzecchiate la superficie, tra un uovo e l'altro, pennellatela con l'albume leggermente sbattuto e passate la "torta" in forno già caldo a 190° cuocendola per circa 30 minuti. Quando la vedrete ben dorata estraete la preparazione, lasciatela riposare 10-15 minuti, poi sformatela in un piatto di portata piano e servitela calda o tiepida. L'eventuale avanzo, avvolto in un foglio di alluminio, può essere riscaldato in forno a 200° lasciandovelo dai 15 ai 25 minuti a seconda della dimensione.