Torta di fettuccine
Ingredienti: dose per 6 personePasta da pane gr. 700
Fettuccine all'uovo gr. 350
Fettine sottili di prosciutto cotto gr. 225
Spinaci lessati e strizzati gr. 225
Fettine sottili di pancetta affumicata gr. 175
Avanzi di carne arrostita gr. 150
Latte gr. 150
Burro gr. 150
Cipolla gr. 100
Panna freschissima gr. 100
Parmigiano grattugiato gr. 40
4 uova
Un dado per brodo
Farina bianca
Olio d'oliva
Worcester
Sale
Pepe
Tempo occorrente: circa 3 ore.
Insaporite gli spinaci con 40 gr. di burro: salateli con mezzo dado sbriciolato e spolverizzateli con 20 gr. di farina bianca, mescolando bene, poi irrorateli con il latte e 50 gr. di panna fatti scendere a filo. Lasciateli sobbollire su fuoco moderato, senza mai smettere di mescolare, per circa 15 minuti, cioè sino a quando avrete ottenuto un composto abbastanza sodo e cremoso; levatelo dal fornello, incoperchiate il recipiente e tenetelo a parte. Tritate finemente la cipolla e fatela appassire in 40 gr. di burro, poi unite la carne tagliata a cubettini e lasciatela insaporire 5 minuti; salate con il restante dado, irroratela con la panna rimasta e una spruzzata di Worcester, mantenendo tutto sul fuoco sino a quando si sarà formata una sabina ben densa intorno ai dadini di carne. Tenete a parte anche questo recipiente, coprendolo. Strapazzate infine tre uova in 20 gr. di burro, salandole e pepandole, lasciandole molto cremose. Mettete ora sul fuoco una pentola con almeno tre litri e mezzo di acqua salata; appena si alzerà il bollore tuffate in essa le fettuccine e scolatele a metà cottura. Ponetele in una ciotola e conditele subito con il restante burro, ammorbidito e a pezzetti. Stendete abbastanza sottilmente i tre quarti della pasta da pane e con essa rivestite uno stampo del diametro di 24 cm. con parete molto alta, che avrete bene oliato; coprite la pasta con le fettine di pancetta, poi mettete nello stampo la quarta parte di fettuccine, formando uno strato, quindi tutto il composto di spinaci; la terza parte di fettuccine e il composto di carne; la metà delle fettuccine e il prosciutto cotto a listarelle; infine le ultime fettuccine, coprendole con le uova strapazzate e cospargendole con il parmigiano. Stendete la restante pasta da pane e coprite tutto, tagliando l'eccedenza di pasta; unite il disco superiore alla pasta sottostante, pizzicandoli insieme. Con gli avanzi di pasta, stesi nuovamente con il matterello, ricavate con gli stampini 6 stelle, 5 triangolini e una lunga e stretta strisciolina; sbattete in un piatto l'uovo rimasto e con esso pennellate la superficie della pasta, applicandovi poi sopra tutti i decori così come da foto od a vostro piacere. Pennellate anch'essi e passate la "torta" in forno già caldo a 190° per circa 40 minuti; trascorsi i primi 25 minuti di cottura estraete con delicatezza la "torta" dallo stampo, posatela sopra una placca e rimettetela in forno per i restanti 15 minuti, coprendo però la superficie con carta metallizzata affinché i decori non brucino. Levate infine la preparazione dal forno, lasciatela riposare 10', deponetela in un largo piatto di portata e presentatela, affettandola al momento con un coltello a sega. È molto buona, adatta per un pranzo importante.