Tortellini emiliani in brodo
Ingredienti: dose per 6 personePer la pasta:
Farina bianca gr. 300
Uova intere 3
Per il ripieno:
Lonza di maiale gr. 100
Petto di tacchino gr. 50
Burro gr. 20
Mortadella di Bologna gr. 100
Prosciutto crudo gr. 100
Uova intere 2
Parmigiano reggiano grattugiato gr. 150
Sale
Pepe
Noce moscata
1 litro e 1/2 di brodo di carne e cappone
Tempo occorrente: circa un'ora e mezza.
Tagliate a dadini la lonza e il petto di tacchino, poi rosolate nel burro, lasciandoli cuocere per circa 10 minuti. Passate per due volte tutto quanto al tritacarne insieme alla mortadella di Bologna e al prosciutto crudo, facendo cadere il ricavato in una terrina. Incorporate due uova, il sale e il pepe necessari, una grattatina di noce moscata e il parmigiano grattugiato; impastate molto bene gli ingredienti sino ad ottenere un composto omogeneo.
Versate sulla spianatoia la farina, fate la fontana rompete al centro le uova, impastate alla farina lavorando energicamente la pasta per circa 15 minuti: dovrà riuscire piuttosto soda. Usando l'apposita macchinetta tirate la pasta a poca per volta, ricavando delle strisce il più possibile sottili. Con la rotellina dentata oppure con un coltello, ritagliate da esse dei rettangoli e da questi dei quadri di circa 3 cm. di lato.
Al centro di ogni quadrato mettete un poco del composto preparato indi ripiegate in due la pasta facendo combaciare i margini in modo da ottenere un triangolo.
Premete bene sul bordo affinché cuocendo il ripieno non esca; piegate poi il tortellino e sovrapponete le due punte, premendole affinché restino bene unite. Lessateli nel brodo bollente a fiamma bassissima.