Tortiera di cozze

Ingredienti: dose per 4-6 persone
Cozze, freschissime kg. 1
Pomodori di sugo gr. 500
Cipolle gr. 300
2 patate
2 zucchine
Pecorino grattugiato
Olio d'oliva
Sale
Pepe

Tempo occorrente: circa un'ora, più un'ora e mezza di forno.

Mettete sul fuoco una casseruola con dell'acqua. Pelate le patate, lavatele e tagliatele a rondelle alte mezzo centimetro; affettate anche le zucchine ma dello spessore di soli due millimetri; tagliate a velo le cipolle. Tuffate nell'acqua in bollore i pomodori e dopo pochi minuti estraeteli, pelateli e divideteli a filettini, scartando i semi. Lavate le cozze, spazzolandone le valve; mettetele poi in una padella, incoperchiate e fatele aprire a fuoco vivo (qualora una cozza rimanesse chiusa gettatela, perché significa che il mollusco è morto).
Togliete il recipiente dal fornello e staccate le valve vuote, buttandole; ponete in un largo piatto quelle contenenti il mollusco.
Filtrate da un telo sottile l'acqua rimasta nella padella, lasciandola depositare. Pennellate bene di olio un recipiente da forno e disponetevi le patate in un solo strato; su queste mettete un leggero strato di cipolle, salate poco, collocatevi sopra la metà delle cozze con la loro valva, copritele con metà dei filettini di pomodoro e spolverizzateli con una cucchiaiata di pecorino; macinate su tutto poco pepe. Sistemate le rondelle di zucchine, su queste le restanti cipolle, tutte le cozze e gli ultimi filettini di pomodoro; salate ancora poco, pepate e cospargete con un'altra cucchiaiata di pecorino. Irrorate con mezzo bicchiere di olio d'oliva e con un poco dell'acqua emessa dalle cozze, filtrandola nuovamente dal telo e badando a non smuovere il fondo. Passate il recipiente in forno già caldo a 180° per circa un'ora e mezza; inclinatelo di tanto in tanto, raccogliete un poco del liquido che si sarà formato e versatelo sulla superficie. Servite le cozze calde o tiepide.