Tortino di semolino e funghi

Ingredienti: dose per 4 persone
Latte gr. 500
Funghi porcini freschi gr. 400
Semolino gr. 150
Burro, circa gr. 80
Parmigiano grattugiato gr. 50
2 uova
Mezzo dado per brodo
Olio d'oliva
Prezzemolo
Aglio
Timo
Pangrattato
Noce moscata
Sale
Pepe

Tempo occorrente: circa un'ora fra preparazione e cottura.

Imburrate e cospargete di pangrattato una pirofila rotonda del diametro di 22 centimetri. Ponete sul fuoco una casseruola con il latte, salatelo e quando alzerà il bollore unitevi il semolino a pioggia, mescolando in continuazione con una piccola frusta affinché non si formino grumi. Fatelo cuocere per 20 minuti rimestandolo con un cucchiaio di legno perché non attacchi al fondo del recipiente; fuori dal fuoco incorporatevi 40 gr. di burro ammorbidito ed a pezzetti, 30 gr. di parmigiano grattugiato, due tuorli e una grattatina di noce moscata. Mescolate energicamente, poi versate il composto nella pirofila preparata; con un cucchiaio bagnato in acqua fredda schiacciatelo contro il fondo e la parete del recipiente facendovelo aderire bene, spolverizzatelo con del pangrattato e mettetelo in forno già caldo a 190° lasciandovelo per circa 30 minuti, cioè sino a quando avrà preso un bel colore dorato. Nel frattempo preparate i funghi: raschiate il gambo per eliminare ogni traccia di terriccio, lavateli rapidamente sotto acqua corrente, asciugateli e tagliateli per il lungo a fette dello spessore di circa mezzo centimetro. Tritate finemente una manciatina di prezzemolo insieme ad uno spicchio di aglio e fateli appassire nel restante burro a cui avrete aggiunto una cucchiaiata di olio.
Unite poi i funghi e cuoceteli rapidamente salandoli con il mezzo dado sbriciolato, aromatizzateli con un pizzico di timo e una macinata di pepe. Estraete il tortino dal forno e sfornatelo in un piatto di portata; togliete i funghi dal fuoco, mescolatevi il restante parmigiano e sistemateli nel tortino; cospargeteli infine con una cucchiaiata di prezzemolo tritato e portate immediatamente in tavola.

Il parere della signora Olga:
Il tortino può essere fatto anche usando una parte di semolino e una di farina gialla oppure il composto per "patate duchesse" (gr. 500 di patate lessate, passate, cui vengono mescolati gr. 50 di burro morbido, a pezzetti, e 2 tuorli).