Tortino gratinato di cavolfiore

Ingredienti: dose per 8 persone
Un cavolfiore, circa kg. 1,200
Panna (crema di latte) gr. 200
Emmental svizzero grattugiato (oppure usare del gruyère) gr. 50
Burro gr. 40
Farina bianca gr. 20
4 uova
Poco prezzemolo
Noce moscata
Sale
Pepe

Tempo occorrente: circa 20 minuti di preparazione, più un'ora di cottura.

Ponete sul fuoco una pentola con dell'acqua salata. Mentre si scalda mondate il cavolfiore dalle foglie e dalla parte finale del fusto: immergetelo nell'acqua quando sarà in bollore e fatelo cuocere, partendo dalla ripresa dell'ebollizione, per 20 minuti. Nel frattempo fondete in una casseruolina 20 gr. di burro e incorporatevi la farina, mescolando con una piccola frusta affinché non si formino grumi; unite poi, a poco per volta, la panna fredda, sempre mescolando con la frusta. Portate questa salsa all'ebollizione, quindi toglietela dal fornello e insaporitela con un pizzico di sale, di pepe e con una grattatina di noce moscata. Sbattete in una ciotolina le uova, salandole, indi incorporatele alla salsa ancora calda, mescolando energicamente per ottenere un composto omogeneo. Togliete il cavolfiore dall'acqua e scolatelo molto bene, quindi dividetelo in piccole cimette e mescolatele al composto di besciamella e uova, aggiungendo il formaggio grattugiato. Con il restante burro imburrate una tortiera del diametro di cm. 24 e ponete sul solo fondo un disco di carta oleata (per facilitare l'estrazione del tortino) anch'esso imburrato; versate nello stampo il composto, livellandolo in superficie, indi passatelo in forno già caldo a 190 gradi. Dopo 40 minuti di cottura togliete la tortiera dal forno e capovolgete il tortino su un piatto di portata caldo.
Contornatelo con foglioline di prezzemolo e servite subito.