Uova in nidi di polenta
Ingredienti: dose per 6 personeFunghi porcini freschi gr. 400
Farina gialla finissima gr. 250
Burro, circa gr. 80
Panna liquida gr. 30
6 uova
Mezzo dado per brodo
Aglio
Prezzemolo
Olio d'oliva
Sale
Pepe
Tempo occorrente: circa un'ora e mezza.
Mondate i funghi: lavateli rapidamente sotto acqua corrente se vedete che sono molti sporchi, altrimenti passateli con un telo umido. Tritate finemente una manciatina di prezzemolo e uno spicchio d'aglio; fate appassire il trito in 30 gr. di burro. Successivamente unite i funghi tagliati a fettine sottili e lasciateli cuocere su fuoco moderato per 15 minuti, salandoli con il mezzo dado e insaporendoli con una macinata di pepe. Cinque minuti prima di fine cottura mescolate ai funghi la panna.
Preparate la polenta come indicato a pag. 30 con gr. 250 di farina gialla e un litro d'acqua. A fine cottura, usando un mestolo tuffato ogni volta in acqua fredda, deponete in una placca imburrata sei polentine leggermente distanziate: al centro di ognuna praticate una cavità e in questa distribuite i porcini. Imburrate un foglio di carta oleata o di alluminio, coprite le polentine e passatele in forno già caldo a 180° per circa 10 minuti. Mettete a soffriggere in un largo tegame il restante burro (circa gr. 20) con tre cucchiaiate di olio; cuocete le sei uova intere, facendole scivolare nei grassi uno ad uno dopo averle sgusciate in una tazza per assicurarvi che il tuorlo non sia rotto. Quando l'albume sarà rassodato incidetelo con un tagliapaste rotondo del diametro di cm. 8 poi deponete un uovo su ogni polentina, che avrete collocato in un largo piatto di portata rotondo, con fondo piano (da torta).
Cospargete con pochissimo prezzemolo tritato e servite subito.