Vermicelli con la mollica

Ingredienti: dose per 4 persone
Pomodori piccoli pugliesi (o perini) gr. 400
Vermicelli (spaghetti sottili) gr. 350
Mollica di pane (del giorno prima) gr. 50
5 filetti d'acciuga sotto sale
Una piccola cipolla
Una costa di sedano
Olio d'oliva
Sale
Pepe

Tempo occorrente: circa 45 minuti.

Mettete sul fuoco una pentola con tre litri e mezzo di acqua leggermente salata. Tritate finemente là cipolla, il sedano e le acciughe ben lavate, ponete il ricavato in una casseruolina, unite otto cucchiaiate di olio e fate soffriggere. Lavate e spezzettate i pomodori poi aggiungeteli al trito, salando e pepando; incoperchiate e cuocete a fuoco moderatissimo per circa mezz'ora.
Trascorso questo tempo tuffate nell'acqua in ebollizione i vermicelli e scolateli leggermente al dente. Mentre cuociono rosolate in poco olio (usate un piccolo tegamino) la mollica di pane finemente sbriciolata, facendola dorare. Versate i vermicelli in una ciotola, conditeli con la salsa, mescolate bene, cospargeteli con la mollica fritta e servite subito.