Verza ripiena al forno

Ingredienti: dose per 6 persone
Una verza, circa gr. 800
Lombo o filetto di maiale gr. 200
Pancetta affumicata gr. 50
Burro gr. 50
Parmigiano reggiano grattugiato gr. 30
2 uova
2 fette di pancarré
Concentrato di pomodoro
Prezzemolo
Aglio
Poco burro
Latte
Cannella in polvere
Olio d'oliva
Noce moscata
Sale
Pepe
Pangrattato

Tempo occorrente: circa 30 minuti di preparazione, più 2 ore di cottura.

Mettete ad ammorbidire in poco latte le fette di pane. Tritate finemente una manciata di prezzemolo e uno spicchio di aglio.
Togliete alla verza le foglie esterne più brutte e il grosso torsolo poi da questa apertura estraete tutta la parte centrale: la verza dovrà presentarsi perfetta esternamente e vuota all'interno. Lavatela e asciugatela, indi tritate finemente le foglie tolte. Passate per due volte al macinacarne il lombo di maiale, la pancetta e il pane ben strizzato dal latte: al ricavato mescolate la verza tritata, due tuorli, il parmigiano, il trito di aglio e prezzemolo, una grattatina di noce moscata, una puntina di cannella, sale e pepe. Impastate tutti questi ingredienti e con il composto farcite la verza, pressandolo bene. In un recipiente rotondo, da forno, fate soffriggere gr. 30 di burro e tre cucchiaiate di olio: mettetevi la verza e rosolatela da tutte le parti, salandola e pepandola. Nel frattempo scaldate il brodo, sciogliendo in esso due cucchiaini di concentrato di pomodoro: versatelo bollente sulla verza, copritela con un foglio di carta metallizzata e passatela in forno già ben caldo (200°) lasciandovela per due ore. Durante la cottura irroratela di tanto in tanto con il sugo. Con il composto avanzato della farcitura riempite degli stampini imburrati e passateli nel pangrattato. Deponeteli in un tegame da forno, versate dell'acqua calda e passateli in forno con la verza per una mezz'oretta. Disponete la verza in un piatto caldo ed attorno distribuite gli sformatini.