Zucchine ripiene di magro
Ingredienti: dose per 6 persone6 grosse zucchine uguali, circa gr. 800
Una cipolla di circa gr. 100
Formaggio Emmental gr. 50
Un panino raffermo, circa gr. 40
12 sottili fettine di pancetta affumicata
Formaggio di grana
Un uovo
Aglio
Prezzemolo
Mezzo dado
Salsa di pomodoro
Olio d'oliva
Origano
Sale
Pepe
Tempo occorrente: circa un'ora e un quarto.
Mettete ad ammorbidire il panino nell'acqua. In una larga casseruola scaldate abbondante acqua, salandola. Spuntate le zucchine alle estremità, poi lavatele ed asciugatele: svuotatele internamente, estraendo la parte morbida dei semi. Tritate questa insieme alla cipolla, aggiungendo anche uno spicchio di aglio e una manciatina di prezzemolo: versate in una padella il trito e tre cucchiaiate di olio, poi fatelo appassire dolcemente pepandolo e insaporendolo con il mezzo dado per brodo. Mettetelo in una ciotola e mescolatevi il pane ben strizzato dall'acqua, 5 cucchiaiate di grana, l'uovo intero e un pizzico di sale, impastando tutto alla perfezione.
Quando l'acqua della casseruola inizierà a bollire immergetevi le zucchine svuotate e fatele cuocere per 10 minuti a partire dalla ripresa dell'ebollizione; estraetele, sgocciolatele bene e mettetele ad intiepidire sopra un vassoio coperto con carta bianca da cucina. Farcite con il composto preparato indi avvolgete ogni zucchina in due sottili fettine di pancetta affumicata; oliate un recipiente rettangolare da forno, allineatevi le zucchine, irroratele con due cucchiaiate di olio e passatele in forno già a 200° per circa 15 minuti. Tagliate intanto a filetto l'Emmental. Trascorso il tempo indicato estraete le zucchine, cospargetele con il formaggio e con tre cucchiaiate di salsa di pomodoro, spolverizzatele con un pizzico di origano. Rimettetele in forno per 15 minuti alla stessa temperatura. Servite tiepide o calde, ma non troppo.