Zuppa di verza gratinata
Ingredienti: dose per 4 personeTenere foglie di verza gr. 200
Patata pelata gr. 160
Cipolla mondata gr. 120
Carota gr. 70
Cuore di sedano bianco gr. 60
Emmental gr. 60
Grasso di prosciutto gr. 50
Burro gr. 25
Aglio
Farina bianca
4 fette di pancarré
2 dadi
Olio di semi
Tempo occorrente: circa due ore.
Tagliate a cubetti il grasso di prosciutto e fatelo soffriggere dolcemente insieme al burro e a due cucchiaiate di olio di semi, senza che prenda colore. Tagliate la verza a listarelle corte e sottili; la carota, il cuore di sedano e la cipolla a cubettini; uno spicchio d'aglio a fettine sottilissime. Mettete tutto nella casseruola con il soffritto e lasciate appassire dolcemente per una decina di minuti, mescolando, di tanto in tanto, con il cucchiaio di legno. Spolverizzate le verdure con una cucchiaiata di farina bianca, mescolate ancora, unite la patata intera, irrorate con un litro e mezzo di acqua fredda e salate con i due dadi.
Alzate la fiamma e fate bollire, poi abbassatela, incoperchiate il recipiente e lasciate cuocere per un'ora. Trascorso questo tempo, togliete il recipiente dal fornello e passate la patata dallo schiacciapatate, lasciandola cadere nella casseruola. Sistemate le fette di pancarré sul fondo di quattro casseruoline di terracotta, versatevi sopra il brodo di verdure e cospargete con l'Emmental tagliato a filettini sottili.
Passate i piccoli recipienti sotto il grill (o in forno a 200°), per pochi minuti, sino a quando sulla superficie si sarà formata una crosticina dorata e croccante. Togliete allora le casseruoline dal forno e portatele in tavola su appositi supporti.