Zuppa imperiale
Ingredienti: dose per 6-8 personeProsciutto crudo gr. 200
Grana grattugiato gr. 150
Burro gr. 100
30 foglie di lattuga
16 fette di pancarré
Un uovo
Brodo di carne due litri e mezzo
Noce moscata
Sale
Pepe
Tempo occorrente: circa un'ora e mezza.
Ponete sul fuoco una casseruola con dell'acqua salata; lavate le foglie di lattuga, togliete loro la costa centrale e poi a poche per volta tuffatele nell'acqua quando sarà in bollore. Estraetele dopo un paio di minuti con il mestolo forato e mettetele bene allargate sopra un asciughino pulitissimo, lasciandole raffreddare. Ammorbidite in 200 gr. di brodo freddo quattro fette di pancarré, poi strizzatele e insieme al prosciutto passatele al macinacarne con il disco più fine, raccogliendo il ricavato in una ciotola. Incorporatevi l'uovo intero, 100 gr. di formaggio grattugiato, una grattatina di noce moscata e una macinata di pepe: impastate tutto quanto molto bene così da ottenere un amalgama omogeneo. Deponete su un lato di ogni foglia di lattuga un poco di composto e arrotolate ad involtino, chiudendolo bene; quando tutti e trenta saranno pronti sistemateli in una teglia imburrata, cospargeteli con qualche fiocchetto di burro e una cucchiaiata di formaggio. Coprite il recipiente e passatelo in forno già caldo a 200° per circa 30 minuti. Nel frattempo friggete nel burro rimasto le 12 fette di pancarré e mettete a bollire il restante brodo. Sistemate in una larga pirofila quattro fette di pane, mettetevi sopra 10 involtini di lattuga e cospargete con la terza parte di formaggio che ancora avete a disposizione; formate altri due strati uguali ed infine versate su tutto il brodo in bollore, facendolo scendere a filo. Passate la zuppa in forno a 250 gradi per 5 minuti, indi servite.