Prima di cucinare

Casa dolce casa, ma il suo cuore è la cucina. Specialmente per noi donne è lì che trascorriamo, quando ci è possibile, gran parte del nostro tempo per preparare le cose buone per soddisfare i nostri cari; pertanto è proprio lì che dobbiamo sempre sentirci a nostro agio.
Eccoci dunque nella "nostra" cucina: ben aerata, razionalmente illuminata, ogni cosa al suo posto, le necessarie prese di corrente dislocate nei punti più idonei.
L'arredamento, moderno o meno, deve essere funzionale e soprattutto disposto con buon senso; non devono mancare un tavolo, due o quattro sedie o sgabelli, il lavello, possibilmente a doppia vasca.
Se l'attrezzatura è razionale ed efficiente aiuta, anche psicologicamente, la donna di casa, in special modo se deve svolgere il suo lavoro da sola o quasi.
Questa attrezzatura si basa su utensili tradizionali, moderni, nuovissimi, necessari alla preparazione e alla cottura delle vivande.
Gli utensili sono moltissimi: tutto sta a saper scegliere con oculatezza un corredo di base che permetta di affrontare ogni necessità, senza trovarsi, all'ultimo momento, in serio imbarazzo per dimenticanze dovute alla inesperienza, ma senza neppure fare acquisti superflui dettati, in molti casi, da una momentanea euforia.
Questo corredo varia secondo le abitudini, le necessità e le occasioni familiari.
Potrà via via essere aggiornato, arricchito e completato per rendere sempre più efficiente l'attrezzatura che non dovrà essere dozzinale con l'intenzione di sostituirla in seguito con qualcosa di migliore; meglio poco, ma di materiale solido e duraturo che non subisca alterazioni nel tempo.
Una precauzione importante è quella di accertarsi che sia possibile, anche in seguito, completare i propri acquisti con altri oggetti della stessa serie; occorre perciò dare la preferenza a marche conosciute e a ditte che mantengono negli anni la loro produzione.
  1. Il caldo
  2. Il freddo
  3. Le pentole
  4. I materiali
  5. I piccoli elettrodomestici
  6. Utensili e accessori
  7. Attrezzatura per dolci
  8. Coltelleria
  9. La dispensa